CESULI’
Nuovo mese, nuovo itinerario che abbiamo fatto alla scoperta dei sentieri e montagne delle nostre zone!
Oggi abbiamo fatto il sentiero 621, dal Colle Gallo a Cesulì!
Si parcheggia presso la chiesetta della Madonna dei Ciclisti a Gaverina Terme (dove c’è un piccolo museo dedicato alla bicicletta) e si scende dalla strada sottostante dove è presente anche un agriturismo.
La prima parte di strada è abbastanza ripida ma asfaltata: si costeggiano un bel po’ di case e prati, fino ad arrivare al Villaggio Faisech e all’ingresso del bosco del Faeto.
Da quel momento, il sole non ci infastidirà più.
Con una temperatura tra gli 11 e 21°C, il sentiero proseguira con piccoli saliscendi in un paesaggio bucolico e fuori dal tempo!
A noi ha ricordato molto gli scenari del Signore degli Anelli! Dopo circa 1h e 15 minuti si arriva a Cesulì, dove è presente una piccola chiesetta, la croce e qualche panchina per riposare.
Straordinaria è la vista sul lago di Endine e sulle montagne circostanti! Peccato solo per una leggera foschia, che ha limitato la celestiale visione!
Un’escursione davvero particolare, che ti consigliamo di provare al più presto! Ecco i nostri consigli:
1) Per le persone che sudano parecchio, consigliamo una maglietta traspirante e fascia tergi sudore! Tuttavia, il sentiero non è particolarmente impegnativo e, essendo per 2/3 totalmente all’ombra, non si risente molto del caldo.
2) Delle scarpe basse con suola da trekking unite a dei buoni bastoncini sono più che sufficienti per questa passeggiata;
3) Portati un binocolo per vedere al meglio qualsiasi dettaglio del panorama che ti circonda!
E ora, spazio alle foto! Speriamo di averti fatto venire voglia di un bel giretto in montagna!







