DESTINAZIONE CANTO ALTO
Scopri i sentieri e le montagne delle nostre zone con i post di Punto Sport!
Oggi ti raccontiamo l’ascesa a Canto Alto! Noi siamo partiti da Via Calvarola a Redona e abbiamo seguito il sentiero verso croce dei morti!
Prima di arrivare in vetta, supererai alcune antenne antenne e terrai la destra fino a raggiungere Croce dei morti!
Dalla croce, comincia un bellissimo sentiero in piano, ideale anche per chi ama fare running! Fino alla Forcella del Sorriso inoltre, molti sentieri sono percorribili con Mountain bike ed e-bike! Dalla forcella, il sentiero diventa più impegnativo e alternato a pezzi ripidi con rocce a parti più dolci e molto panoramiche fino alla croce! Raggiunta la croce, è tutta discesa fino a raggiungere il rifugio di canto Alto (con tante buone cose da mangiare )
Il Giro è abbastanza lungo, per chi ha dei figli consigliamo di arrivare in macchina e partire dalla Maresana. Quando si è in prossimità della croce, bisogna stare molto attenti ai bimbi più piccoli, perché ci sono dei tratti su cornici, abbastanza larghe ma anche pericolose!
Scarponcino meglio, o scarpa bassa con suola vibram, non c’è acqua quindi zaino con borraccia, bastoni sempre presenti, giacchetta per eventuale cambio climatico improvviso, è quasi tutta all’ombra, ma con questo caldo una fascia per il sudore e i capelli è meglio.
Ecco i nostri consigli:
1) Portati una giacca leggera, per eventuali cambi climatici improvvisi;
2) Portati dell’acqua, lungo il sentiero non c’è nessuna fontana o sorgente per dissetarsi;
3) Indossa scarponcini: per questo sentiero sono l’ideale. In alternativa, scarpe basse ma tecniche e rigorosamente con suola Vibram.
4) I bastoni non devono mai mancare;
5) Il sentiero è per molti tratti all’ombra, ma per chi ha i capelli lunghi, una fascia per il sudore può aiutare!
E ora, spazio alle foto!
Speriamo di averti fatto venire voglia di un bel giretto in montagna!








